Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2012

Idee per un Natale low cost - parte 1

Eccomi con qualche idea per il Vostro Natale, ovviamente low-cost, la crisi incombe e sarebbe meglio non parlarne ancora... ma così è!
Ormai mi sono convertita al 'regalo utile', perchè credo che le cose superflue uno preferisca scegliersele e soprattutto non mi piace regale cose inutili o che potrebbero rivelarsi tali nonostante l'impegno per scegliere al meglio. Quindi sono andata direttamente sul CIBO, tanto per non sbagliare, e ovviamente sul cibo di qualità al giusto prezzo. Come?! Farine alimentari acquistate direttamente alla fonte, ho scoperto che in zona è pieno di mulini, basta cercare. La qualità è sicuramente migliore e il prezzo è leggermente inferiore a quelle industriali, si sa, la qualità GIUSTAMENTE si paga!
E poi a questo si può abbinare qualcosa handmade facile e veloce da preparare.

Ecco qualcosa che tutti possono preparare ad un costo davvero ridotto: profumatissimo ed utile sale alle erbe aromatiche... io l'ho realizzato con rosmarino, salvia, timo e maggiorana raccolti in giardino - quindi super-biologici - essiccati, tritati e miscelati con sale fino e una macinata di pepe. Ideali per tutte le preparazioni di carne!
I vasetti si possono poi decorare in tantissimi modi, nella foto li ho semplicemente rivestiti con degli scampoli di stoffa fermata con dello spago e in aggiunta un'etichetta con gli ingredienti, nel mio caso è ovviamente scritta con inchiostro e pennino.

E come confezionare il Vostro pacchetto natalizio di farine biologiche e sale aromatizzato handmade?! Semplici sacchetti di cartone colorati, rafia e magari un cuoricino di stoffa handmade che si può trasformare in una decorazione per il Vostro albero... perchè ogni cosa qui si deve riciclare!!!
Alla prossima idea...


Forse Vi potrebbero interessare...
Vg'Christmas


Biglietti personalizzati per ogni occasione










martedì 14 febbraio 2012

Torta 'salvagente'...

Eh buon San Valentino!!!
mavafff.... oggi, dopo aver preparato la pasta per la pizza, fatto colazione, preparato il termos con il tè, radunato il pranzo da portare al lavoro, ho rischiato di essere investita 2 volte, di cadere altrettante grazie ai marciapiedi diventati una pista di pattinaggio su ghiaccio e per coronare il tutto sono arrivata in ritardo al lavoro grazie al treno... però - stranamente c'è un però - al lavoro fortunatamente non c'è il piccolo 'molestatore' impertinente, cosa già assai positiva che riesce a trasformare il mio ghigno in un sorriso!
In più c'è posta per me: regalo molto rilassante in vista (giornata alle terme)... e ne ho bisogno visto che al momento sono un po' 'incriccata'!!!
E visto che odio San Valentino, ma capisco chi all'ultimo deve preparare una cenetta speciale, vi svelerò la mia torta 'salvagente', semplice, veloce e di successo... da usare quando siete con l'acqua alla gola!!!

Ingredienti:
400 gr di farina 00
300 gr di zucchero
3 uova (i bianchi li montate a neve)
2 tazzine di latte
2 tazzine di olio (io uso quello di riso o di soia così è più leggera)
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione:
Ehm, come dire... mescolate tutto insieme, tranne gli albumi montati a neve che incorporerete alla fine, infornate a 180°C per circa 30' nel forno ventilato (verificate che il centro sia ben asciutto con uno stuzzicadenti) e poi date libero sfogo alla fantasia...

Piccolo consiglio:
E' una torta semplice, non molto dolce che può essere usata come base da arricchire a piacimento...
Quando voglio decorarla solo in superficie, solitamente dimezzo le dosi, che invece sono perfette se la si vuole farcire anche all'interno (marmellata, nutella, crema pasticcera, crema al mascarpone, ecc ecc).
Io la uso continuamente, ma praticamente è impossibile pensare che sia la stessa torta, visto che le mie aggiunte sono innumerevoli!!! Quella di questa sera è un cuore glassato all'albicocca...

E comunque: /\/\ SAN VALENTINO!!!

lunedì 9 gennaio 2012

M-A-L-A-T-A

Ma se invece di portarsi via tutte le feste, l'Epifania si fosse portata via la mia bella influenza devastante, sarei stata più contenta!!!
Comunque dove non possono benagol, zerinol normale e zerinol gola, tachipirina, propoli, ecc ecc, può, sicuramente, il 'grog' della nonna... che non sa assolutamente cucinare (la nonna anomala non potevo che averla io!!!), ma per inciuccarti è una grande!!!
Probabilmente molti si chiederanno che cos'è il 'grog', effetivamente mi chiedo anch'io se esista veramente, visto che quando lo nomino mi guardano tutti male! Però vi assicuro che per anestetizzare mal di gola e tosse secca è davvero formidabile! Forse perchè ti fa dormire tempo zero?!
Vi svelo la ricetta, anche se non dovrei, ma fa davvero ridere come ricetta!
Grog: portare ad ebollizione dell'acqua in un pentolino, e versarla in un bicchiere dove avrete precedentemente versato del liquore (la nonna usa un liquore alle erbe di dubbia origine, ma di alta gradazione alcolica... io, in mancanza del liquore alle erbe, uso del cognac o del brandy), un cucchiaio di miele e la scorza di un limone. Le dosi sono variabili a seconda delle condizioni del malato... ma vi assicuro che la nonna ci va giù pesante con l'alcol!
Per un effetto soporifero immediato si consiglia l'abbinamento con una pastiglia di zerinol...
Buon 'grog' a tutti!!! ma soprattutto a me...