Visualizzazione post con etichetta letture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letture. Mostra tutti i post

lunedì 22 ottobre 2012

A volte ritornano...

Santorini - mio personale scorcio di Oia
Sono stata scandalosamente e troppo a lungo assente... ma le vacanze tanto sospirate, tante commissioni lasciate indietro, tanti nuovi problemi e quelli vecchi a lungo rimandati hanno monopolizzato la mia attenzione... ma eccomi di ritorno e anche se fa ormai freddo, e il mare è lontano, troppo lontano, ecco il libro che ha allietato i miei giorni di relax nella bella Santorini.  Che sono stati pochi di riposo assoluto perchè eravamo troppo impegnati ad esplorare ogni anfratto di questo magico posto che consiglio vivamente a tutti!!! Nonostante ciò sono riuscita a divorarmi le oltre 600 pagine di questo splendido libro che sono sicura vi stregherà come ha conquistato me.
La Cattedrale del mare - Ildefonso Falcones - Longanesi - 2006
(immagine del mio equipaggiamento tipo da spiaggia)
Ho letto che molti lo paragonano ai 'Pilastri della Terra' ma la storia della cattedrale è molto marginale rispetto all'importanza che riveste nel romanzo di Ken Follett. In ogni caso anche qui non c'è tempo per la noia e offre uno splendido e realistico spaccato della Barcellona medievale. Barcellona è fonte di fascino in ogni epoca, anche se l'architettura di Gaudì era ancora tanto lontana... da architetto non posso che essere totalmente innamorata di Gaudì!!!
Se vi piacciono i lunghi romanzi, che raccontano le gesta di un personaggio straordinario che nella sua esistenza ha vissuto tante 'vite diverse', ecco il libro che fa per voi! E soprattutto fa sognare che nella vita tutti si possano riscattare grazie ad una volontà di ferro... fosse vero!!!

Vi potranno anche interessare:
La tredicesima storiaIl profumo del tè e dell'amore, e come non accompagnare un buon libro con degli originali segnalibri handmade?!

mercoledì 11 aprile 2012

Consigli per i lettori

Finalmente ritorno a scrivere, e a leggere... vi voglio consigliare un libro, che sto leggendo, e ve lo voglio consigliare ora per evitare che il finale mi deluda. Io sono l'eterna delusa dai finali dei libri che adoro, quindi metto le mani avanti adesso che sono a pagina 212 e non riesco a smettere di leggere, e lo pubblicizzo ora sperando che la fine sia degna delle prime 212 pagine!


Romanzo davvero avvincente, che può anche essere assimilato ad un giallo, con interessanti risvolti psicologici. La storia della propria vita è narrata da una gemella ad un altra gemella e mette in luce (per ora) lo strano legame che esiste tra due esseri nati da una stessa cellula che si sdoppia, una connessione così profonda che è difficile da capire per gli altri individui. Ma ovviamente c'è molto di più di questo, ma al punto in cui sono arrivata, questo legame mi sembra uno degli argomenti centrali del libro e lo trovo molto affascinante.
Il tutto è ovviamente 'condito' da elementi avvincenti, una famosa quanto misteriosa scrittrice, rapporti familiari morbosi e contro-natura, e una storia che si cela sotto l'altra che sto aspettando che venga fuori, chissà...

Fatemi sapere se il consiglio è valido oppure no... e intanto buona lettura!!!

Vi potrebbe anche interessare:
https://picasaweb.google.com/113920470236335216024/Segnalibri
http://vgcreation.blogspot.it/search/label/letture

lunedì 16 gennaio 2012

Consigli per i lettori

Ebbene sì, sono una lettrice accanita... romanzi, gialli, thriller, fantascienza, fantasy, passando anche per qualche libro di storia e biografie, insomma non disdegno nulla... anzi sì, ma è meglio che mi astenga in questa sede da commenti maligni su alcuni autori italiani...
In questo inizio anno mi sono dilettata con due romanzi... ecco il primo:

Il profumo del tè e dell'amoreIl profumo del tè e dell'amore ,
di Fiona Neill, Newton Compton Editore.
Il titolo non gli rende per niente giustizia... sembra il titolo adatto ad un romanzetto d'amore, ma in realtà è uno spaccato sulla crisi di mezza età che coinvolge 3 coppie di amici ancora molto uniti dopo anni di amicizia. Visto che la mezza età non l'ho ancora raggiunta certi atteggiamenti mi sembrano un po' eccessivi e inverosimili, però potrò giudicare meglio in seguito... la lettura è scorrevole e piacevole, l'ironia con cui vengono affrontati certe problematiche è notevole.


Il secondo invece è questo:

La pioggia prima che cada
La pioggia prima che cada,
di Jonathan Coe, Feltrinelli Editore.
Romanzo davvero avvincente, nel quale una voce narrante femminile descrive attraverso delle fotografie la vita complicata di 3 donne collegate tra loro sia dalla stretta parentela che le lega sia dal triste destino che le accomuna.
Aspettatevi alcuni colpi di scena... anche se dalla suspence creata dalla narrazione pensavo ad eventi molto più eclatanti, ma io nutro sempre delle grandi aspettative dai libri e dai film e rimango sempre un po' delusa!
In ogni caso un bel romanzo per far passare, ad esempio, un noioso viaggio in treno.





Ovviamente posso non avere una mia creazione da abbinare a questo post e all'argomento?! La domanda pur essendo retorica, è anche molto scontata!
Quando regalo un libro, cosa che ritengo molto difficile, perchè si tratta di dover interpretare gusti e sogni della persona a cui è indirizzato il regalo, amo abbinare il regalo ad un biglietto (ovvio!), in questo caso ad un biglietto che abbia anche la funzione di segnalibro... e dunque, ecco i miei personalissimi segnalibri, con delle frasi di autori che mi hanno colpito...